Comitato Territoriale

Torino

UISP NAZIONALE | Terzo settore, il Governo riduce le risorse nel prossimo triennio

 

Nelle scorse ore è stato pubblicato l’atto di indirizzo triennale con il quale il Governo sostiene le attività di interesse generale svolte dal terzo settore

“Nelle scorse ore è stato pubblicato l’atto di indirizzo triennale con il quale il Governo, come previsto per legge, sostiene le attività di interesse generale svolte dal terzo settore. Nonostante la soddisfazione espressa dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, constatiamo purtroppo non solo l’insufficienza delle risorse rispetto alle reali necessità del comparto, ma anche una loro riduzione di circa 34 milioni di euro rispetto al triennio precedente. Anche considerando uno stanziamento aggiuntivo già previsto per il 2025, la differenza con il passato risulta essere di ben 24 milioni in meno”. Lo dichiara Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore

“Siamo quindi tutt’altro che sereni per il futuro, anche e soprattutto considerando la difficile fase economica che il Paese sta vivendo e che ricade, naturalmente, sulle attività del terzo settore. Se il ruolo di quest’ultimo è sempre più riconosciuto come essenziale nell’attuale contesto socio-economico, allora il suo contributo per il miglioramento del sistema di welfare, dal campo socio-assistenziale a quello dell’inclusione ed emancipazione dei più fragili, andrebbe senza dubbio difeso e sostenuto di più. L’augurio è che si provveda a un adeguamento delle risorse, quantomeno per non segnare preoccupanti passi indietro”, conclude Pallucchi. (Fonte: ufficio stampa Forum terzo settore)

GUIDA AL TESSERAMENTO

UISP PIEMONTE HA REALIZZATO LA 

CANALE WHATSAPP

MARSH - DENUNCIA SINISTRI

AGENDA DELLA DISABILITÀ

 

Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato. 
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.

È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.

Uisp Torino ha aderito all' Agenda 
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE
 
UISP PRESS

 
 
IL BILANCIO SOCIALE UISP 2024